Studio di professionisti veramente ma veramente gentili preparatissimi e veloci Ho risolto in pochissimo tempo super consigliato top
Studio di persone super competenti, super gentili e super professionali Ve lo consiglio vivamente
Al mondo d'oggi l'accesso al credito risulta essere sempre più difficile, specialmente se si hanno problemi con banche e/o istituti di credito. Sempre più difficile è anche poterli risolvere, specialmente da soli. Io mi sono affidato ad uno studio di riabilitazione creditizia, Studio UCP, che con professionalità, esperienza e gentilezza hanno risolto il mio problema. Un ringraziamento a tutto lo Staf dello studio UCP, in particolare alla Dr.ssa Laura ed al Dr. Flavio Zaratti. Colgo l'occasione per augurare a Tutti buone feste.
Vorrei iniziare la mia recensione ringraziando veramente moltissimo la Sig.na Valentina.... Grazie grazie grazie....per la sua disponibilità, per la sua cortesia e per come si e posta nei miei confronti nel cercare di risolvere la mia situazione. Nel giro di poco più di un mese sono venute fuori incongruenze che avevano tirato fuori delle agenzie per la quale mi ero rivolto e dove ho speso davvero parecchi soldi! Studio ucp con un semplice controllo mi ha praticamente risolto il problema....5 stelle sono poche!
Hei!!! buongiorno cosa dire???Mai avuti problemi ma c'è sempre la prima volta ho cercato su internet e il primo che ho visto UCPho chiamato , ho spiegato il problema e dall'altro lato una vice gentilissima mi spiega tutto inviandomi il cartaceo che dovevo firmare e rimandare , dopo un 10 giorni mi arriva esito e mi hanno risolto tutto velocemente, mi ha scioccato la gentilezza e la disponibilità nell'ascolto che al giorno d'oggi non esiste più. Conosco chi lavora per questo studio solo telefonicamente, mi sono sentita a casa, complimenti a tutti per la gentilezza, la chiarezza e la professionalità che vi distingue
I marchi CRIF, EXPERIAN, CERVED, CTC (Consorzio Tutela Credito), ASSILEA, BANCA D'ITALIA e CAI sono di proprietà dei rispettivi titolari e sono protetti dalla normativa vigente in materia di marchi, proprietà intellettuale e/o copyright (Direttiva 2004/48/CE, Legge 633/22-04-1941, Dlgs 30/2005)